​Concerti- aperitivo in Accademia, prima edizione: Incontro – concerto col pianista e compositore Giuseppe Onofrietti

Domenica 29 alle ore 11, le porte dell’Accademia musicale Città di Caserta – Yamaha Music School – in Via Caduti sul Lavoro 110, Caserta- si apriranno per ospitare un evento originale: l’incontro-concerto col M° Giuseppe Onofrietti, pianista e compositore, vincitore del 6° International Film Music Competition 2017, nell’ambito del 13th Zurich Film Festival. 

[wp_ad_camp_3]

Il M° Onofrietti proporrà un repertorio di composizioni originali e alla fine sarà anche proiettato il cortometraggio le cui musiche gli hanno valso il primo premio al festival svizzero
La direttrice dellAccademia, M° Mena Santacroce, e il curatore della rassegna, M° Emilio Di Donato, sottolineano la particolarità dell’evento che, al pari degli altri avrà anche un carattere didattico. Molto gradite infatti sono state le introduzioni che i musicisti stessi hanno fatto prima delle loro esibizioni, spiegando ora il carattere del compositore e le caratteristiche del pezzo, ora la chiave di lettura dei singoli tempi della composizione. Il pubblico, che in tutti i concerti finora svolti ha riempito completamente la saletta della scuola, ha gradito le brevi introduzioni e si è trattenuta, complice anche l’aperitivo finale, per scambiare due chiacchiere con i musicisti e chiarire qualche curiosità.

Ricordiamo che il concerto, come gli altri della rassegna, è ad ingresso gratuito’

Di seguito una breve biografia del musicista

Giuseppe Onofrietti, diplomato in composizione presso il conservatorio di Avellino D. Cimarosa, ha studiato pianoforte con il M° Giuseppe Buglione, composizione con il M° Aldo Cusano, organo e canto gregoriano con il M° Sergio Orabona, ed infine pianoforte jazz con il M° Dino Massa. Ha partecipato a seminari quali quelli di Siena jazz (nel 1999, vincitore di una borsa di studio come miglior pianista, e nel 2000), Roccella Jonica (2005),  con Stefano Bollani (2003), Dado Moroni (2008), Chick Corea (2014). Ha inciso due cd a suo nome: Nella tana del coniglio in trio jazz (con Aldo Vigorito al contrabbasso ed Enrico Del Gaudio alla batteria), e Pianoforte napoletano, una rilettura di classici napoletani riarrangiati in chiave jazzistica ed eseguiti per pianoforte solo. Ha collaborato come pianista, tastierista, fisarmonicista e/o arrangiatore/compositore in numerosi altri lavori discografici. Ha insegnato pianoforte jazz in varie accademie musicali, ha partecipato a varie rassegne e tourneè in Italia e allestero, ha suonato in jazz clubs di Berlino e ha inoltre organizzato e suonato nei concerti per pianoforte e chitarra con il chitarrista Giuseppe Balzano (teatro Tasso di Sorrento e teatro Umberto di Nola). Nel 2010 ha vinto il premio Franco Caracciolo della XI edizione del Concorso di Composizione Corale indetto dalla Comunità Luterana di Napoli, mentre 2011 si è esibito al Pomigliano Jazz Festival. Ha partecipato a prestigiosi concorsi classificandosi sempre nelle prime posizioni ed è apparso in trasmissioni televisive di reti nazionali Attualmente collabora con sound libraries e case editrici italiane ed estere fra le quali Glissato edizioni (Le), Labrador Entertainment (Los Angeles), Soundiva (Mi). Il 5 ottobre di quest’anno infine ha vinto il 6o International Film Music Competition, inserito nell’ambito del 13th Zurich Film Festival.