​Inaugurato l’indirizzo musicale al Liceo Galiei di Piedimonte Matese con il concerto del Woodwind Quintet in rappresentanza della Banda della NATO.

[wp_ad_camp_3]

Finalmente, dopo un lungo e accurato iter di preparazione, nella terra che fu luogo di origine del celebre tenore Enrico Caruso, stamattina si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’indirizzo Musicale del Liceo Statale “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese. L’apertura del Liceo Musicale è una grande soddisfazione per territorio matesino e lo stesso Istituto, che per la sua attivazione e funzionamento ha stilato un’apposita convenzione con il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. I giovani che si accingono ad intraprendere questo percorso di studi avranno così l’opportunità di esprimere la loro vocazione musicale, sviluppando quella specifica professionalità artistica per la quale il nostro Paese primeggia in campo mondiale. La cerimonia si è svolta nell’Auditorium dell’Istituto: dopo il saluto del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Bernarda De Girolamo, e delle autorità presenti, si è esibito il Woodwind Quintet,  in rappresentanza della Banda Musicale della NATO (U.S. Naval Forces Europe Band),  che ha presentato un emozionante repertorio di musica da camera tradizionale, militare e jazz. La band spesso è coinvolta negli sforzi per migliorare le relazioni internazionali tra i paesi partner. Le note musicali  del Woodwind Quintet hanno fatto da introduzione benaugurale al    “viaggio” nuovo ed innovativo che i giovani studenti hanno scelto di percorrere  con grande entusiasmo. E come diceva il grande Albert Einstein “Ecco quel che ho da dir sulla musica: ascoltatela, suonatela, amatela…”, anche la zona pedemontana potrà ora crescere in casa i propri musicisti del futuro.