Caserta,18 nuovi alberi per la riqualificazione di viale degli Aranci | il progetto green dell’ IC Don Lorenzo Milani

Caserta. Nell’ambito della campagna “Cambiamo Aria- uniti per un mondo sostenibile” promossa dal comune di Caserta e in collaborazione con l’UNICEF di Caserta, sabato 11 marzo 2023 a partire dalle ore 9:30 in viale degli Aranci (zona 167) si svolgerà l’attività di piantumazione di 18 alberi nell’area esterna adiacente all’istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani”

“Il cambiamento comincia da piccoli gesti – storia di bambini che piantano alberi”, è il nome del progetto ideato dalle docenti e dagli studenti della quinta elementare sez C e D dell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani, per riqualificare e valorizzare l’area che costeggia l’ingresso della scuola restituendo quel tocco “di verde” di cui era rimasta sprovvista da fin troppo tempo.

Il progetto rappresenta un ottimo esempio di come piccoli gesti possano portare grandi cambiamenti. La partecipazione dei bambini alla piantumazione degli alberi non solo aiuterà a migliorare la salute e l’ambiente della comunità, ma anche a creare una maggiore consapevolezza dell’importanza della protezione dell’ambiente e del ruolo che tutti noi possiamo svolgere per fare la differenza.
La proposta di riempire le ceppaie vuote di viale degli Aranci con nuovi alberi ha suscitato grande interesse anche tra le associazioni locali e gli enti pubblici, tra cui L’APS Laboratorio delle Opere e la Regione Campania – Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, che con la donazione rispettivamente di 7 alberi d’ulivo e 11 alberi di leccio, hanno dimostrato il forte impegno nei confronti della comunità locale e dell’ambiente.

Si tratta – ha dichiarato il dott. Giovanni Prisco, presidente dell’ APS Laboratorio delle Opere- di una nuova occasione ecologica vista l’importanza anche del verde urbano per il futuro del nostro pianeta e di un’opportunità didattica per i bambini che rappresentano le nuove generazioni più consapevoli e sensibili ai problemi della sostenibilità ambientaleE per raggiungere un obiettivo comune e creare un ambiente più sano e sostenibile per tutti è fondamentale la collaborazione tra istituzioni pubbliche e organizzazioni private”.