Il Manzoni smonta le tesi dei “contestatori”

In merito all’articolo pubblicato, che è possibile leggere QUI

“Nessuna mobilitazione degli studenti: solo dichiarazioni strumentali da parte di persone disinformate” 

pubblichiamo la nota stampa dell’ istituto statale “A.Manzoni” in merito alle dichiarazioni fatte da alcuni studenti.

«In merito alle recenti dichiarazioni di gruppi di studenti, sedicenti rappresentanti di una non meglio precisata frangia studentesca, è opportuno al fine di tutelare gli studenti, i docenti, il personale Ata e la stessa Dirigenza, porre la questione nei termini giusti ed appropriati, come merita. Le foto allegate agli articoli pubblicati, infatti, sono sì foto vere, ma scattate in un unico luogo. Dai verbali delle assemblee d’istituto non risultano richieste di interventi straordinari alla struttura, se non in luoghi specifici, già segnalati ed oggetto di ripristino. I rappresentanti d’istituto, congiuntamente con i responsabili per la sicurezza, la Dirigenza ed i rappresentanti del personale, intendono chiarire che all’interno del liceo Manzoni, a differenza di altri istituti che versano invece in condizioni anche peggiori, sono già iniziati i lavori di ripristino e di ritinteggiatura. Per amor di verità, agli articoli è seguita una lunga ispezione degli edifici, ampiamente documentata da foto che saranno allegate al presente comunicato, da cui si evince la reale situazione dei fatti, e cioè che attualmente uno degli edifici è in fase di ritinteggiatura, mentre un plesso è già terminato. Le dichiarazioni lette sono senza dubbio strumentali e fatte da ragazzi ( almeno si spera ) poco informati sulle attività dei rappresentanti, uniciinterlocutori riconosciuti dal Ministero che possono porre questioni direttamente alla Dirigenza in nome e per conto degli studenti, in quanto votati da tutti gli studenti e non espressione, come invece sono le associazioni, dei soli iscritti, seppur studenti. Non volendoci soffermare oltre sulle foto, in quanto già ampiamente discusse, passiamo alle dichiarazioni. Sulle scelte dell’istituto, del consiglio d’istituto, non vi è l’obbligo di compiacerle: che piaccia o meno, all’interno di tale organo sono rappresentate tutte le componenti dell’istituto, ed ogni decisione assunta, piaccia o meno, vale in quanto presa a maggioranza dei voti. Sulla questione bilancio, il bilancio d’istituto è pubblico e visionabile, diversamente da come è stato scritto, sul sito ufficiale dell’istituto, così come la norma prevede. L’attacco al liceo Manzoni, comunque, c’è da dirlo, è stato un buco nell’acqua. Sono state ben 18 fino ad oggi, infatti, le richieste di intervento firmate dalla Dirigenza ed inviate alla Provincia per la questione dei locali e delle aule, oltre che per ottenere il ripristino della guaina del tetto dell’edificio, causa delle tante infiltrazioni nelle aule. Tutte questioni importanti, ma che spetta all’ente Provincia risolverle. Ente che ancora oggi risponde di non poter fronteggiare spese simili. Tutte questioni ed iniziative, comunque, ben note sia agli addetti ai lavori che agli studenti, almeno sicuramente a quelli che si informano e che partecipano attivamente alla vita dell’istituto, che naturalmente smentiscono qualsiasi mobilitazione in atto non essendoci i presupposti.»

Pubblichiamo le foto pervenuteci dall’istituto A.Manzoni