Rosso Vanvitelliano alla Reggia di Caserta
CASERTA –
Sabato 11 giugno alle ore 21.00 con gli artisti del Laboratorio Traduzione & Tradizione del Teatro Stabile di Innovazione “Fabbrica Wojtyla” della città...
Shakespeare in scena al Convitto Nazionale di Maddaloni
MADDALONI (CASERTA) –
Martedì 14 giugno alle ore 20.00, i giovanissimi attori del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico del Convitto Nazionale «Giordano Bruno» di Maddaloni...
Non rimanga pietra su pietra, in scena la storia dei “vinti” dell’Unità d’Italia
CASERTA – Tragedia. L’intensità dello spettacolo ti colpisce fin dai primi istanti. È la scena, è la volontà di far diventare la platea un prolungamento...
Rosso Vanvitelliano incorona la Reggia nella notte europea dei musei
CASERTA – Grande successo, sabato scorso, per Rosso Vanvitelliano, particolare elaborato teatrale messo in scena da Laboratorio «Tradizione & Traduzione» e Teatro Stabile di Innovazione...
Dai Borbone a Bonaparte: la Reggia si accende con «Rosso Vanvitelliano»
CASERTA – Il Laboratorio «Tradizione & Traduzione» ed il Teatro Stabile di Innovazione «Fabbrica Wojtyla» della Città di Caserta saranno protagonisti – sabato 21 maggio...
Grande successo per «Lolek» al Comunale di Caserta
CASERTA – Grande successo, sabato sera, al Teatro Comunale «Costantino Parravano» di Caserta per Lolek – l’uomo, l’artista, la storia, spettacolo realizzato nell’ambito del...
Stasera al Comunale la poesia di Karol Wojtyla con «Lolek»
CASERTA - Questa sera, alle ore 21.00 preso il Teatro Comunale «Costantino Parravano» di Caserta nell’ambito del progetto Tradizione&Traduzione, sotto la direzione di Patrizio Ranieri...
«Lolek», il Wojtyla attore e poeta inedito in teatro
CASERTA – Ci sono storie e c’è la Storia, quella con la «S» maiuscola. E ci sono personaggi capaci di far della propria storia, la...
Il Wojtyla pastore a teatro sabato prossimo al Comunale
Maggio 1992, sabato 23 e domenica 24. Nei giorni che scuotono l’Italia tra le polveri della terribile strage di Capaci, papa Giovanni Paolo II è a Caserta. Proveniente da Nola e diretto a Capua per celebrare il XVI centenario del Concilio Capuano del 392, la visita apostolica del pontefice fu amorevolmente accolta dal vescovo mons. Raffaele Nogaro e coordinata dall’allora vicario generale, don Pietro Farina.
Karol Wojtyla autore ed attore teatrale in scena a Caserta
CASERTA – Fede e teatro. Una rapporto complicato, talvolta contrastante, talvolta complice che corre su una linea sottile – quella della simbolicità – e...