Miglio: un cereale da scoprire

Il miglio fortifica unghie e capelli e rinforza lo smalto dei denti

Il miglio è un cereale dalle molteplici proprietà. Introdurre più spesso il miglio nell’alimentazione rappresenta una scelta salutare e gustosa. Cereale dai piccoli granelli giallo oro e dal sapore dolce e delicato, il miglio è facilmente digeribile ed è il più ricco di sali minerali tra i cereali, abbondando di ferro, fosforo, magnesio, fluoro e silicio.

É composto soprattutto da carboidrati ed è piuttosto calorico. Contiene proteine ad elevato valore biologico, superiori rispetto a quelle di altri cereali, con altissima presenza di aminoacidi solforati (cistina, metionina); inoltre le proteine contenute nel miglio sono facilmente assimilabili. Il miglio è ricchissimo di sali minerali tra cui ferro, potassio, fosforo, magnesio, zinco, calcio, sodio e silicio. Contiene soprattutto vitamine del complesso B, ma anche vitamine A, E e PP. È facilmente digeribile e vanta proprietà diuretiche. Contiene acido salicilico. Il miglio decorticato è privo di glutine. La ricchezza in silicio lo rende prezioso anche per le unghie, i capelli, la pelle e lo smalto dei denti. L’abbondanza di ferro rende il miglio un alimento utile contro l’anemia. Il miglio contiene anche lipidi con una percentuale elevata di acidi grassi insaturi (80% circa).