
Il Sale di Epsom è composto da magnesio e solfato, che può contribuire a migliorare la salute in molti modi. La mancanza di magnesio, che aiuta a regolare l’attività di più di 300 enzimi nel corpo può contribuire a ridurre l’alta pressione sanguigna, l’iperattività, i problemi di cuore e altri problemi di salute. Il solfato è essenziale per molti processi biologici, contribuisce all’eliminazione delle tossine e aiuta le proteine nella formazione delle articolazioni, del tessuto cerebrale e la mucina, una glicoproteina
Come utilizzare il Sale di Epsom?
Regola gli zuccheri nel sangue
Studi scientifici rivelano che l’aumento dei livelli di magnesio può promuovere un cuore sano, migliorare la circolazione e ridurre la pressione sanguigna. Migliora anche la capacità del corpo di utilizzare l’insulina. Il magnesio è necessario per sostenere i livelli di calcio nel sangue.
I solfati non sono facilmente reperibili attraverso il cibo che mangiamo, ma vengono assorbiti attraverso la pelle. Questi stimolano gli enzimi digestivi del pancreas e aiutano nella disintossicazione del corpo. Il Sale di Epsom aiuta ad eliminare le tossine e i metalli pesanti dalle cellule, allevia i dolori muscolari e aiuta il corpo ad eliminare le sostanze nocive.
Azione disintossicante
Il Sale di Epsom può aiutare a eliminare le tossine dal corpo. Aiuta anche a disintossicare il corpo da agenti contaminanti ambientali che possono potenzialmente causare problemi di salute. Per godere di un rilassante bagno disintossicante, aggiungi 1 a 2 tazze di Sale di Epsom in una vasca da bagno piena di acqua calda e immergiti per 10-15 minuti, 2 o 3 volte a settimana.
Bagni di sale
Il primo modo in cui può essere utilizzato questo prodotto sono naturalmente i bagni di sale. Come abbiamo detto in precedenza, questa pratica è utile per consentire al nostro organismo di assorbire attraverso la pelle i minerali di cui è più deficitario, come il magnesio. I bagni di sale sono fatti utilizzando 2 tazze di Sale di Epsom per un bagno, della durata di almeno 12 minuti.
Per la salute dei piedi
Tra i rimedi della nonna, rispolveriamo uno dei più utilizzati: i bagni per i piedi. Questa pratica consente di lenire i dolori, far scomparire i cattivi odori e ammorbidire la pelle ruvida dei calli. Basta aggiungere mezza tazza di sale in una pentola di acqua calda, lasciare in ammollo i piedi, risciacquare e asciugare.
Attenua i lividi
Molti utilizzano il sale di Epsom per ridurre i lividi. In genere, per questo scopo, si sciolgono due cucchiai di sale in una tazza di acqua fredda e la soluzione viene applicata sulla pelle. Naturalmente i lividi non svaniranno per magia, ma si attenueranno il dolore e l’estensione.
Rimedio contro scottature ed eritemi solari
Il Sale di Epsom è molto rilassante per la pelle bruciata dal sole. Le sue proprietà antinfiammatorie alleviano dal prurito e dolore lievi scottature e irritazioni. Aiuta inoltre a mantenere tonica la pelle.
Per trattare le mani bruciate dal sole e le gambe, mescola 2 cucchiai di Sale di Epsom in 1 tazza di acqua e conservarla in un flacone spray. Spruzza sulla zona interessata. Lascia in posa per 10 minuti, poi fai un bagno. Fallo più volte alla settimana per avere sollievo e notare un miglioramento.
Un’altra opzione è quella di riempire una vasca da bagno con acqua tiepida e mescolare 1 tazza di Sale di Epsom, mescolando accuratamente in modo che i cristalli di sale si dissolvano in modo corretto. Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda e immergiti per circa 20 minuti.
Controllo dei parassiti
Se hai dei parassiti in giardino e sei in cerca di un rimedio naturale ed efficace, puoi tranquillamente rivolgerti all’aiuto del Sale di Epsom. Una soluzione spray, costituita da acqua e Sale di Epsom, spruzzata sul tuo giardino sarà in grado di allontanare gli insetti senza danneggiare l’erba, ed è completamente atossico. Inoltre, puoi cospargere il prato di sale asciutto per scoraggiare lumache e chiocciole.
Allevia le contusioni
Per ridurre la comparsa di lividi, fai un impacco immergendo un asciugamano in acqua fredda mescolata con il Sale di Epsom – utilizza due cucchiai per ogni tazza – poi applica sulla pelle.
Azione esfoliante per il viso
Questo particolare tipo di sale viene utilizzato anche per esfoliare e pulire a fondo il viso. Si consiglia di aggiungere mezzo cucchiaino di sale allo struccante che usate di solito. Massaggiate e risciacquate con acqua fredda. Il magnesio contenuto renderà più luminosa la pelle del vostro viso.
Abbiamo visto come il sale di Epsom possa essere utilizzato per la pulizia del viso: perché non fare la stessa cosa anche per il corpo? I granelli di cui è composto sono un valido aiuto per stimolare la circolazione: sotto la doccia, quando la pelle è ancora bagnata, prendete una manciata di sale e massaggiate, partendo dal basso. Poi risciacquate.